Si è tenuta ieri la festa annuale lungo l’alzaia del naviglio a Corsico. Tra mercatino, balli e salamelle anche lo stand di AKM Italia che ha animato la giornata con una lezione, aperta a tutti, sulle tecniche di autodifesa e krav maga.
AKM Italia ha ospitato nel suo stand anche miclub che ha presentato proprio le sue attività in collaborazione con AKM.
Abbiamo spesso raccontato del Krav Maga, disciplina di autodifesa personale ideale per la semplicità con cui si apprende e insegnata presso il nostro centro dagli istruttori di AKM Italia. Nel video che segue il video predisposto da Repubblica sul Krav Maga per i bambini, buona visione!
Il Krav Maga è un sistema di autodifesa militare creato da Imi Lichtenfeld su richiesta del governo Israeliano e la sua finalità principale era quella di preparare rapidamente le reclute, con pochi mesi di addestramento, al combattimento anche urbano. Per questo il Krav Maga (letteralmente combattimento corpo a corpo) si molto diffuso inizialmente nella comunità ebraica ma successivamente ha riscosso successo in tutto il mondo per la sua caratteristica di insegnare a gestire situazioni di pericolo in qualsiasi luogo o situazione: aggressioni, stupri, rapine, risse, minacce a mano armata, sequestri ecc…
Le sue tecniche di base si prestano quindi ad essere apprese anche da non esperti di combattimento e sono finalizzate non tanto al combattimento in quanto tale ma alla neutralizzazione, anche solo temporanea, dell’avversario al fine di assicurarsi la via di fuga meno pericolosa.
La metodologia di insegnamento è integrata da un lavoro di gestione dell’emotività e da tattiche di comportamento in situazioni reali, quindi il Krav Maga è adatto a tutti, istintivo, facile da apprendere e mettere in pratica.
Per queste ragioni il Krav Maga si presta ad essere insegnato anche a comuni cittadini che desiderano prepararsi a reagire in maniera adeguata a situazioni di pericolo per portare in salvo se stessi e le persone con cui si è in compagnia.
Miclub è Centro Tecnico per i corsi di Krav Maga dell’AKM Italia, una associazione specializzata nella gestione di corsi di autodifesa basati sulla tecnica di Krav Maga e aderente alla FEDKA.
Il Krav Maga è una tecnica di autodifesa ideata e utilizzata dalle forze armate israeliane perchè facile da apprendere e al tempo stesso efficacissima. Leggi un approfondimento dedicato sul nostro sito
Le città spesso nascondono insidie con le quali occorre confrontarsi e per questa ragione già da qualche anno si sono diffusi corsi di autodifesa di diverso genere.
Tra le tecniche più apprezzate c’è il Krav Maga e per questa ragione abbiamo deciso di realizzare il progetto di un corso il sabato mattina alle 10.30.
Il corso è organizzato in collaborazione con AKM Italia, l’Academy of Krav Maga, associata alla FEKDA, in particolare con il suo Master Teacher Vittorio Porreca (di cui riportiamo in fondo un sintetico curriculum professionale).
La carattersitica principale del Krav Maga è di essere una tecnica di autodifesa di facile apprendimento, infatti “Il krav maga è un sistema di tecniche di combattimento e sopravvivenza nato in Israele nella prima metà del XX secolo grazie ad un ufficiale dell’esercito, esperto in tecniche di lotta occidentali, Imi Lichtenfeld. La parola krav maga, significa letteralmente “combattimento con contatto”.
Questo sistema venne creato da Imi Lichtenfeld su richiesta del governo Israeliano. Infatti gli venne richiesto di sviluppare un sistema di combattimento efficace ma rapido da apprendere, al fine di addestrare le neonate forze speciali israeliane impegnate subito in una durissima lotta.” (da Wikipedia).
La finalità del corso è quella di insegnare a reagire in condizioni di pericolo con pochi colpi che consentano di mettere la persona in condizioni di sicurezza magari con la fuga. Non è quindi una tecnica di combattimento fine a se stesso ma finalizzata alla sola autodifesa.
Master Teacher
Docente Nazionale A.K.M.
Docente Nazionale F.E.K.D.A.
Docente Regionale C.S.E.N.
Maestro di Difesa Personale
Albo C.S.E.N-C.O.N.I. n° 6297
Maestro Cintura Nera 3° Dan
Karate Stile Shotokan
Istruttore di Goshindo
Istruttore di Difesa Personale specialità Yawarado
Expert of Street Defense
Esperto di Close Combat formatosi nella ex Repubblica Federale Tedesca
Consulente, Docente e Responsabile Nazionale della Formazione Attitudinale, Motivazionale, Comportamentale & Leadership F.E.K.D.A. Federazione Europea Karate Discipline Associate
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più